Archivio articoli

04.04.2013 17:03

Conguaglio fiscale 2012 dipendenti pubblici

Per effetto dell’incorporazione in Inps di Inpdap ed Enpals, tutte le prestazioni erogate dall’Istituto nel 2012, relative al singolo contribuente, sono state abbinate e sono confluite in un’unica certificazione fiscale (CUD 2013), determinando il conguaglio fiscale.  Nel messaggio n....

—————

02.04.2013 20:14

pubblicata la bozza per studi di settore 2013

articolo del sole24ore: ex minimi esclusi dagli studi di settore; agenzia delle entrate: istruzioni parte generale; agenzia delle entrate: modello WK05U (per codice di attività prevalente 69.20.11, 69.20.11, 69.20.30);

—————

02.04.2013 12:44

redditometro: effetti e contraddizioni

indagini della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro sul nuovo strumento accertativo;  leggi il dossier

—————

02.04.2013 12:31

Ticket licenziamento è tassa occulta per le imprese

interpretazione critica della circolare INPS n°44 del 22-03-13, leggi l'articolo

—————

02.04.2013 12:04

riduzione del costo del lavoro

la proposta dei Consulenti del Lavoro per la crisi occupazionale RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO DELL’8%, ECCO LE RISORSE.   Il progetto dei CdL è possibile con 4 interventi. Passare dalle enunciazioni di principio alle proposte concrete. Questo l'assunto da cui è partita la presentazione, da...

—————

02.04.2013 09:38

Nuova modalità di liquidazione dell'ASpI e della mini-ASpI

leggi notizia

—————

02.04.2013 09:21

circolare INPS n°49 del 29-03-13

  La legge 28 giugno 2012, n. 92, di Riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita, in vigore dal 18 luglio 2012, all’articolo 1, commi 32 e 33, e la legge n. 134 del 7 agosto 2012, all’articolo 46-bis, hanno apportato una significativa innovazione nella disciplina del lavoro...

—————

27.03.2013 19:04

Retribuzioni di riferimento per l’anno 2013

Nella circolare n. 47 del 26 marzo 2013 sono riportati gli importi giornalieri in base ai quali devono essere determinate le prestazioni economiche per le indennità di malattia, maternità/paternità, tubercolosi e altre prestazioni, per i periodi di paga compresi nell’anno 2013. Nella...

—————

27.03.2013 18:40

principali novità del 730-2013

Le principali novità contenute nella dichiarazione dei redditi modello 730/2013 sono le seguenti: non sono dovute l'Irpef e le relative addizionali, perché sostituite dall'IMU, sul reddito dominicale dei terreni non affittati, mentre il reddito agrario continua ad essere...

—————

25.03.2013 12:40

contribuzione sulle interruzioni nei rapporti di lavoro a tempo indeterminato

INPS Circolare n 44 del 22-03-2013.htm

—————